Come nuovi media e tecnologie aiutano il Design

hands-coffee-smartphone-technology

Quanto i nuovi media e le nuove tecnologie hanno aiutato il Graphic Design? Beh, questa è un’ottima domanda su cui mi sono imbattuto su Quora. Ho cercato di rispondere qui, su Quora.com, ma voglio condividere anche qui su Branding Your Business.

Iniziamo col dire che ogni singola nuova innovazione nella tecnologia ha cambiato profondamente il graphic design.

La grafica si è costantemente evoluta attraverso gli anni, costantemente ridefinendo forma e definizione di se stessa mentre cambiava.

E questa è una cosa buona? Sì, lo è.

Perché le nuove tecnologie sono costruite per aiutare i graphic designer a produrre migliori lavori. Migliori lavori in meno tempo e con un workflow più completo.

Ed è stato davvero così.

Per esempio, pensiamo anche solo ai software. Negli anni ’50, ’60 o ’70 i designer progettavano utilizzando strumenti fisici. Non solo carta, matite, forbici o colla ma anche poligrafi e altri macchinari più complicati.

Adesso un designer può aprire Photoshop, Illustrator o InDesign e… semplicemente progettare. Con un solo strumento!

Questo tipo di innovazioni non soltanto aiutano i designer dal punto di vista pratica ma anche da quello creativo. Avere meno strumenti da maneggiare semplifica il processo ed aiuta la mente del designer a focalizzarsi sul progetto.

Per i nuovi media il discorso è lo stesso. Posso darti 3 esempi veloci di nuovi media e tecnologie che hanno aiutato i designer nel loro lavoro:

  1. I Social networks hanno permesso un’intensificazione dello scambio di feedback, il che può essere molto utile per costruire design di migliore qualità.
  2. I servizi di storaggio Cloud hanno permesso l’archiviazione e una più facile gestione di tonnellate di file.
  3. Tavolette grafiche e schermi interattivi hanno fatto si che i designer lavorassero più velocemente e direttamente sullo schermo. E questa è una figata.

Questi sono soltanto 3 esempi.

Sono sicuro che ce ne sono un’infinità di altri!

Lorenzo.

Share

Leave a comment